Certificati medici agonistici

L’attività agonistica comprende le attività sportive praticate come membri tesserati a una Federazione sportiva o Ente sportivo riconosciuti dal Coni e praticate in maniera continuata con la partecipazione regolare a gare e incontri agonistici. In questo caso il certificato medico sportivo di tipo agonistico è obbligatorio, deve essere rilasciato da uno specialista di medicina dello sport e deve prevedere esami approfonditi che attestino l’idoneità della persona alla pratica di uno sport a livello agonistico come per esempio la spirometria, l’esame delle urine e l’elettrocardiogramma sotto sforzo. (Decreto Ministeriale del 18.02.1982)

La Società Ginnastica Gemonese ASD è affiliata al CONI tramite la Federginnastica d’Italia presso la quale tessera i propri atleti.

La FGI richiede il certificato medico sportivo di tipo agonistico a tutti gli atleti che si iscrivono alle gare competitive da essa patrocinate; per poter partecipare alle gare competitive è prevista un’età minima di 8 anni compiuti.

Ci sono due modalità per ottenere il certificato:

1 – Rivolgendosi ad una struttura medica privata che rilascia il cerificato a pagamento dopo aver fatto, in un unico appuntamento, la visita e tutti gli esami previsti.

2 – Rivolgendosi all’ambulatorio di medicina sportiva convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale che rilascia il certificato in esenzione dal ticket (gratuitamente) ai minori di 18 anni che presentano la richiesta della Società Sportiva presso la quale sono iscritti. Per la Ginnastica Artistica i minorenni ammessi alla gratuità partono dagli 8 anni in quanto prima di tale età gli atleti non sono ammessi alle gare competitive.
Gli ambulatori di medicina sportiva convenzionati più vicini a noi si trovano nell’Ospedale di Gemona e in quello di San Daniele.

Per informazioni più dettagliate riguardanti le visite mediche, modulistica e modalità di accesso agli ambulatori convenzionati contattare la segreteria della Società Ginnastica Gemonese.