Certificati medici NON agonistici

Come previsto dalla legge (Decreto Lorenzin 8 agosto 2014, Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica) per poter praticare un’attività sportiva non agonistica presso una Società Sportiva affiliata al CONI tramite la propria federazione nazionale di categoria, è necessario essere in possesso del Certificato Medico di Idoneità all’Attività Sportiva Non Agonistica; questo certificato va obbligatoriamente consegnato alla Società Sportiva presso la quale ci si associa.

La Società Ginnastica Gemonese ASD è affiliata al CONI tramite la Federginnastica d’Italia presso la quale tessera i propri atleti.

La Società Ginnastica Gemonese ASD richiede la consegna di questo certificato anche per accedere alle due lezioni di prova gratuite.

Il rilascio di questo tipo di certificato richiede una visita medica, la misurazione della pressione arteriosa a riposo e l’effettuazione dell’Elettrocardiogramma a riposo.

👩🏻‍⚕ Fac-simile Certificato Medico NON agonistico

Ci sono due modalità per ottenere il certificato:

1 – Rivolgendosi ad una struttura medica privata che rilascia il certificato a pagamento dopo aver fatto, in un unico appuntamento, la visita, la misurazione della pressione e l’elettrocardiogramma.

2 – Rivolgendosi ad un medico del SSN che può essere il pediatra, un medico di medicina generale o un medico specialista in medicina dello sport.
La prestazione è rilasciata in regime di libera professione e quindi il medico potrà richiedere un corrispettivo in base alla sua tariffa.
Per ottenere il certificato è necessario:
• Andare dal medico per farsi rilasciare l’impegnativa indispensabile per fare l’elettrocardiogramma. L’impegnativa in “carta bianca” prevede il pagamento del ticket di 15,00 euro da versare prima della prestazione. L’impegnativa in “carta rossa” prevede il pagamento del ticket di 25,00 euro (15,00 euro per la prestazione + 10,00 euro per la quota fissa) da versare prima della prestazione.
• Fare l’elettrocardiogramma in ospedale dopo aver pagato il ticket.
Nell’ospedale di Gemona ci si reca direttamente nel reparto di cardiologia dove l’ECG viene effettuato senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Nell’ospedale di Tolmezzo ci si reca direttamente nel reparto di cardiologia (ospedale vecchio) dove l’ECG viene effettuato senza appuntamento dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
• Tornare dal medico con il referto del tracciato ECG perché lo valuti, misuri la pressione, faccia la visita e rilasci il certificato.

Questo tipo di certificato ha validità annuale, deve essere rinnovato ad ogni scadenza con una visita completa e consegnato all’Associazione Sportiva.